"Scendete al più presto in campo...aprite porte e finestre che vi si chiudono...e conquistate il diritto alla vita". Nel ricordo di Capaci, il Presidente Napolitiano - parlando nell'aula bunker di Palermo, sollecita noi giovani ad una più matura consapevolezza.

Servizio Civile...la scelta che cambia

Auguri ai volontari del Servizio civile nazionale, ovunque siano. Alcuni sono stati chiamati sui luoghi dell'Emilia Romagna a portare aiuto e solidarietà. Un grosso in bocca al lupo e a tutti dedico l'inno "Libera le mani", utilizzato negli spot del SCN.

mercoledì 11 gennaio 2012

Riforma elettorale: il Forum esprime le proprie considerazioni

ROMA - E' tutto pronto, o quasi, per il lancio di una raccolta di firme su tutto il territorio nazionale per cambiare la legge elettorale. A organizzarlo, da settimane, sono le sette associazioni cattoliche protagoniste del Forum di Todi ad ottobre: Cisl, Movimento cristiano lavoratori, Compagnia delle opere, Confcooperative, Confartigianato, Acli e Coldiretti. Le idee non sono perfettamente concordi. E la prossima decisione della Corte costituzionale sul referendum elettorale, tuttavia, rende tutto più incerto. Tanto che la Conferenza episcopale ha deciso di tenere un atteggiamento di massima prudenza. Ed avrebbe consigliato alle sette sigle di Todi di attendere la sentenza della Consulta prima di lanciare la raccolta di firme.Il Forum di Todi, peraltro, ha le idee piuttosto chiare. L'attuale legge elettorale, disse nella cittadina umbra Andrea Bonanni, va cambiata "per reintrodurre le preferenze e restituire fiducia alla politica". Per il leader Cisl, "passare dal Porcellum al Mattarellum sarebbe come passare dalla padella alla brace".Il Forum, peraltro, aveva già proposto in un manifesto pubblicato a luglio una legge elettorale "su base proporzionale" che reintroduca le preferenze. Ora l'idea è di tornare in campo, dopo la nascita del Governo Monti, con una seria di iniziative: un incontro nazionale; la stesura di un documento per una piattaforma politica che faccia da base ad una nuova formazione politica; e la raccolta di firme per una mozione popolare che chieda una nuova legge elettorale. Dopo, comunque, la sentenza della Consulta.

Nessun commento:

Posta un commento