"Scendete al più presto in campo...aprite porte e finestre che vi si chiudono...e conquistate il diritto alla vita". Nel ricordo di Capaci, il Presidente Napolitiano - parlando nell'aula bunker di Palermo, sollecita noi giovani ad una più matura consapevolezza.

Servizio Civile...la scelta che cambia

Auguri ai volontari del Servizio civile nazionale, ovunque siano. Alcuni sono stati chiamati sui luoghi dell'Emilia Romagna a portare aiuto e solidarietà. Un grosso in bocca al lupo e a tutti dedico l'inno "Libera le mani", utilizzato negli spot del SCN.

venerdì 27 gennaio 2012

Straniero in Patria: i nuovi italiani e il diritto alla cittadinanza

Hanno generato clamore le dichiarazioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sul diritto di cittadinanza dei figli degli immigrati. Forse avere un partito xenofobo all’opposizione in Parlamento permetterà al Capo dello Stato di interpellare il sentire comune delle forze politiche maggioritarie su di una tematica importante che riguarda da vicino il nostro Paese, la sua crescita economica e il modello sociale dei prossimi anni.
Infatti, dato per assodato lo stallo economico italiano (nonostante il nuovo esecutivo prometta “salvezza”e “crescita”), molti indicatori economici rilevano come la popolazione straniera in Italia sia l’unica che non abbia subito la crisi, in quasi 5 milioni, gli stranieri producono l’11% del Pil.
Tutti gli istituti di ricerca sociale ritengono la presenza extracomunitaria nel nostro paese consolidata e radicata nelle sue diverse forme sul territorio. Grafici alla mano, l’immigrazione ineludibilmente rappresenta una ricchezza. Continua a leggere l'articolo su:  http://www.ilcarrettinodelleidee.com/notizie/straniero-in-patria.html

Nessun commento:

Posta un commento