"Scendete al più presto in campo...aprite porte e finestre che vi si chiudono...e conquistate il diritto alla vita". Nel ricordo di Capaci, il Presidente Napolitiano - parlando nell'aula bunker di Palermo, sollecita noi giovani ad una più matura consapevolezza.

Servizio Civile...la scelta che cambia

Auguri ai volontari del Servizio civile nazionale, ovunque siano. Alcuni sono stati chiamati sui luoghi dell'Emilia Romagna a portare aiuto e solidarietà. Un grosso in bocca al lupo e a tutti dedico l'inno "Libera le mani", utilizzato negli spot del SCN.

martedì 3 aprile 2012

Un pò di curtigghiu...

Capita di recente a Messina che gruppi più o meno schierati si autocandidano a guidare il cambiamento in città. Dopo l'apprezzata iniziativa dei professionisti che si riconoscono nell'Associazione Reset, quella dei si è aggiunta in questi giorni quella anche di “Formamentis”.Ieri pomeriggio, presso la sala Borsa della Camera diCommercio, si è tenuto l’incontro-dibattito “Messina al di là del ponte”, organizzato da un gruppo vicino all’Udc. In queste settimane molte associazioni, compresi i tre sindacati Cgil, Cisl e Uil, si sono ritrovati a parlare di sviluppo della Città, quasi non ci fosse un’Amministrazione comunale alla quale quotidianamente interfacciarsi.

A moderare l’incontro l’on. Giovanni Ardizzone, per nulla rassegnato al destino di Messina anzi consapevole delle potenzialità di cui ancora può godere la nostra città. “La gente ha tanta voglia di partecipare, la città non è per nulla apatica, manca però una regia. I nostri figli devono rimanere a Messina che conta notevoli eccellenze, si pensi alla storica libreria Bonazinga premiata a livello nazionale. I presupposti per dare una svolta al nostro futuro ci sono tutti”. Peccato che l’Unione di Centro sia al governo della Città e può – qualora volontà del gruppo dirigente – anticipare l’uscita di scena dell’On. Giuseppe Buzzanca, sindaco di Messina, riconsegnando agli elettori il vero destino della propria città.

Messina cerca nuove risorse per migliorare la città, anche ripensando ai tradizionali contenitori di partito o più semplicemente vuole giovani specchietti per le allodole da inserire nelle future liste elettorali con in testa i soliti noti?

I Giovani MCL Messina

Nessun commento:

Posta un commento